GIORNATA DEDICATA ALLE FAMIGLIE
TUTTE LE INFO
Ritrovo partecipanti Tour in E-Bike Castelfolk 2025 presso l'area di Castelfolk. A cura della Scuola Italiana E-Bike
(Per eventuale noleggio E-Bike, contattare Claudio 348 4402388) - durata circa 2h
Tour breve in E-Bike (facile) adatto a tutti, verso il Lago di Cei. Tour lungo in E-Bike per esperti, panoramico sulla Vallagarina accompagnati dalla sezione E-Bike Enjoy Outdoor asd, con meta Castelfolk.
Possibilità di pranzo presso l'evento
Ritrovo partecipanti camminata presso l'area di Castelfolk (per info: Paola 349 3701106)
Partenza camminata con o senza bastoncini. Un itinerario di 12Km lungo le stradine che portano alla conca del Lago di Cei. Al rientro possibilità di pranzo presso la manifestazione Castelfolk. A cura di U.S. Nomi con Istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking.
Prove di arrampicata in palestra naturale con istruttore della SAT di Rovereto. Per bambini dai 6 anni in su. Ritrovo presso il tendone di Castelfolk e poi camminata verso la palestra naturale.
Aperitivo a scelta accompagnato da tortel di patate e tagliere di affettati.
La Trentin Folk Band propone il meglio della musica trentina, qualche chicca della musica tirolese e le più belle e famose canzoni italiane che fanno tirar fuori la voce anche ai più timidi!
Laboratorio e aperitivo analcolico per bambini a cura del servizio Macramé della Cooperativa Villa Maria.
Attività per bambini, ragazzi, giovani e adulti per promuovere la disciplina della BMX racing, al fine di diffondere valori sportivi, educativi e inclusivi della BMX.
Un convegno per ascoltare testimonianze dirette dalla Striscia di Gaza e riflettere, attraverso contributi qualificati, sulle gravi conseguenze del conflitto in corso, le violazioni del diritto internazionale e il ruolo dell'Italia nella scena internazionale. Emergency porterà la testimonianza di Eleonora Colpo, infermiera attualmente impegnata a Gaza.
Amnesty International, con la sua presidente Alba Bonetti, presenterà la ricerca condotta dall'organizzazione in merito al genocidio in corso a Gaza, con aggiornamenti sul monitoraggio delle violazioni dei diritti umani.
Il Centro per la Pace di Rovereto interverrà con Mirco Elena, dell'Unione degli Scienziati per il Disarmo (USPID), che offrirà delle riflessioni su come i tragici eventi in Ucraina e a Gaza stiano facendo carta straccia del Diritto Internazionale, delle regole sullo svolgimento delle guerre, dei diritti umani fondamentali, proprio nell'80° anniversario della distruzione di Hiroshima e Nagasaki, eventi che hanno visto la scienza e la tecnologia usate per attaccare e distruggere obiettivi costituiti principalmente da civili innocenti.
Un incontro per informare, comprendere e promuovere una cultura di pace e responsabilità.
Modera: Paola Siano - giornalista
Serata musicale con il gruppo Tirock Band, per una serata all'insegna dell'allegria e del divertimento. La band presenta un repertorio che racchiude musica Folk e Rock.