GIORNATA DEDICATA AL LAZIO
  TUTTE LE INFOÂ
Prove di arrampicata in palestra naturale con istruttore della SAT di Rovereto. Per bambini dai 6 anni in su. Ritrovo presso il tendone di Castelfolk e poi camminata verso la palestra naturale.
Ritrovo presso il tendone di Castelfolk per Camminata Culturale presso la località Nambiol con esperto storico e del territorio con successiva degustazione di vini locali Castel Bazom. (Suggerito abbigliamento e scarpe da trekking - durata circa 2h)
Aperitivo con tortel di patate e tagliere di affettati accompagnati dalle musiche e dai canti della Regione Lazio
È un'associazione culturale che si dedica alla conservazione e alla promozione delle tradizioni popolari del territorio laziale, nato con l'intento di valorizzare il ricco patrimonio storico, musicale e coreutico locale, il gruppo si impegna a mantenere vive le usanze e i costumi che hanno caratterizzato la vita delle comunità contadine e artigiane della zona.Â
Attraverso danze tradizionali, canti popolari e rappresentazioni sceniche, "Le Contrade" rievoca la vita di un tempo, portando in scena spaccati di vita quotidiana, momenti di festa, lavori agricoli e cerimonie religiose. I costumi indossati dai membri del gruppo sono fedeli riproduzioni degli abiti tipici del passato, contribuendo a creare un'atmosfera autentica e suggestiva. Il repertorio del gruppo attinge in particolare alle tradizioni della cultura contadina del basso Lazio e dell'alto Casertano, proponendo balli come la tarantella spignese, un elemento distintivo della loro identità .Â
Cena con intreccio di sapori tra cucina laziale e cucina trentina curata dalla crew di Castelfolk
Attraverso la straordinaria capacità di trasformare dei sentimenti malinconici e cupi, in suoni festosi e travolgenti, tipici del rock'n'folk a cui mescolano sapientemente combat rock, roots music, folk irlandese e alternative country.Â
Quelli di Anarres, realtà ciociara, credono in ciò che fanno e soprattutto nella loro musica. Lo credono ora come lo crederanno in futuro, in tutto quello che sarà il loro certo lungo viaggio, cercando sempre e comunque di osservare l'utopia come fosse l'orizzonte: loro avanzano, questa si allontana. Ma sta proprio lì il bello della stessa... farli continuare a camminare
Una serata dedicata ai ricordi e alle vecchie compagnie, dagli anni 70-80-90 fino ai giorni nostri. In console i dj di Radio Studio: Frankie Gada e Ugo Palmisano... per una notte tutta da ballare!!!