SATURDAY, 6TH August
Giornata dedicata al Piemonte
ORE 16:00 LE RADICI DELLA VITA - Deposizione di un ulivo
a cura della Pro Loco Castellano Cei
In ricordo delle vittime del Covid viene piantato un arbusto come simbolo di vicinanza ai familiari.
Con lettura di poesie a cura di Giuliana Graziola.
Accompagnamento musicale dell' Ensemble Ametista
M. Sabucedo Mañà al violino
C. Morstabilini alla viola
C. Talamo al violoncello
ORE 17:00 LABORATORIO PER BAMBINI
Storytelling e diritti umani
Ivonne Mattevi, attivista di Amnesty International di Rovereto e Alto Garda, terrà un laboratorio creativo sul tema dei diritti umani, per bambini, con giochi, burattini e schede da colorare, basato sulla storia di Sally la Salamandra e la moltiplicazione del bene.
ORE 17:00 presso il Castello di Castellano
CONVEGNO Pandemia: tra emergenza e resilienza
Durante il convegno si rifletterà sugli effetti della pandemia: cosa ha voluto dire affrontarla mettendo in discussione vari aspetti delle nostre vite, dalla situazione nelle Rsa alle conseguenze psicologiche sui bambini. Ci si avvarrà inoltre della presenza di un amministratore locale per parlare di sostegno alla comunità.
Relatori:
- Rappresentante dell'Amministrazione Comunale di Villa Lagarina
- Dott. Patrick Coser, Direttore Rsa Cadine
- Dott.ssa Anna Giovanazzi, Consigliera ordine degli psicologi della provincia di Trento
- Dott. Francesco Pisanu, direttore dell'ufficio per la Valutazione delle Politiche Scolastiche della Provincia Autonoma di Trento
Accompagnamento musicale a cura del pianista Enrico Dal Fovo e alla voce Momy
ORE 18.00 ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLKLORISTICO MANGHIN E MANGHINA (NO) con canti e brani dialettali Galliatesi e Piemontesi, oltre a scenette popolari che un tempo venivano eseguite dai contadini della campagna piemontesi nelle aie dei cortili al ritorno dai campi o nei giorni di festa, o alla sera nei filò.
ORE 19.00 CENA CON INTRECCIO DI SAPORI
Cucina piemontese curata dalla Pro Loco di Sillavengo (NO) e cucina trentina curata dalla crew di Castelfolk.
Ore 20.15 ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLKLORISTICO MANGHIN E MANGHINA (NO)
con uno spettacolo di danze originali e balli popolari piemontesi, che raccontano scene di vita quotidiana, di corteggiamento, di prodotti tipici locali e del gallo simbolo ed emblema di Galliate.
21.00 LOU TAPAGE (CN) IN CONCERTO - Folk/Rock
INGRESSO LIBERO
È il frastuono della festa, il rumore della folla danzante, il sano casino della buona compagnia. Mescolando culture e lingue (Italiano, Francese, Occitano, Piemontese, Catalano) dal 2000 i Lou Tapage portano a spasso tra palchi italiani ed Europei un rock folk nato dalla musica popolare delle Alpi piemontesi.
ORE 23.00 RADIO VIVA FM Tour 2022
INGRESSO LIBERO
La magica notte da ballare.
Durante la manifestazione, parco gonfiabili per bambini!!!